"Da generazioni la moka rappresenta per gli italiani il tipico mezzo di estrazione all’interno della propria abitazione, nonché il modo più utilizzato per trasformare il caffè in un’occasione di convivialità e passare alcuni piacevoli momenti tra amici e parenti."
Bazzara è official partner della 23esima edizione di ShorTS International Film Festival, organizzato da Maremetraggio e punto di riferimento per il genere del cortometraggio a livello internazionale, in programma dall’1 al 9 luglio 2022 a Trieste.
Curato dai fratelli triestini Andrea e Marco Bazzara, il volume è fra le più attese novità editoriali del comparto caffeicolo.
Dal 2022 gli alberi di caffè della “Bazzara Forest” cresceranno anche in territorio asiatico. Stavolta è il turno del Nepal, teatro dell’ultima azione di riforestazione supportata dalla storica torrefazione Bazzara Espresso. L’iniziativa si colloca con coerenza all’interno della visione aziendale dell’impresa caffeicola che vede nella sostenibilità – intesa sia come obiettivo in sé che come modus operandi - il pilastro portante di un nuovo paradigma di business.
Dalla Svizzera per scoprire tutti i segreti dell’analisi olfattiva, visiva e gustativa del caffè
Formato 250gr: la scelta vincente di ampliare i formati consumer della Bazzara Espresso È ormai da qualche mese che la Bazzara Espresso, la torrefazione triestina, ha ampliato il proprio range di offerta anche ai formati 250gr: tutte le miscele e le monorigini presenti nel catalogo della torrefazione sono disponibili sia all’interno dell’e-commerce dedicato ai consumatori italiani sia per il canale B2B rivolto ai clienti esteri. La scelta di ampliare il proprio catalogo si è confermata una scelta vincente, riscuotendo un ottimo successo sia “in casa” che all’estero: in più, tutti i formati 250gr prevedono 3 gradi di macinatura per rendere così ogni miscela adatta alla giusta estrazione. Che sia quindi grani, macinato moka, filtro o french press, il consumatore finale italiano ha così la possibilità di degustare con la consueta massima freschezza di tostatura ogni blend o monorigine disponibile. “Anche i nostri clienti all’estero hanno confermato che questa varietà di formati è stata una scelta valida” riporta Andrea Bazzara, Sales Export Manager dell’azienda, “i loro clienti a loro volta hanno trovato in questa varietà di opzioni un riscontro molto positivo. Non è così comune trovare ad oggi sul mercato una così ampia scelta di formati, miscele e macinature, ma per noi è importante che i nostri clienti, siano essi esperti di caffè o coffee lovers, trovino nella nostra offerta una risposta a tutti i loro desideri di degustazione dei nostri prodotti.”
Si è appena conclusa la prima edizione interamente digitale della fiera dedicata al foodservice dolce Sigep Exp, durante la quale la Bazzara Espresso non solo ha presentato con soddisfazio-ne il 5° libro, prossimo alla pubblicazione, ma ha anche avuto conferma (grazie ai risultati) che il mondo business è ormai legato a doppio filo al digital.
Andrea Bazzara, Sales Manager della Bazzara Espresso che ha completamente innovato e rinnovato la 5°edizione del TCE (Trieste Coffee Experts) 2021 evento tenuto a Trieste, Capitale italiana del Caffè, e che riunisce molti famosi ed importanti personaggi del mondo caffeicolo,informa che quest’anno l’evento viene trasformato.