Colazione salata batte quella dolce: la prima più salutare della seconda

COLAZIONE SALATA

La colazione è il pasto più importante della giornata, ma qual è la composizione della colazione perfetta?

I nutrizionisti e le ricerche cercano spesso una risposta a questo quesito. Il nutrizionista Marco Perricone, intervistato da Vanity Fair, afferma che la colazione tipica italiana è meno salutare di quella continentale. Filippo Piva ne ha scritto un articolo su GQItalia.

Secondo Perricone il primo pasto della giornata dev’essere proteico e salato, al massimo misto. Sono importanti i grassi, i carboidrati e le proteine, una colazione salata è più saziante e permette di arrivare all’ora di pranzo senza un’inarrestabile fame.

Fare una colazione mista ma prevalentemente salata aiuta ad ottenere un miglior porzionamento calorico dei nutrienti verso i muscoli rispetto alle cellule grasse. Via libera alla uova, una delle migliori soluzioni visto il loro apporto proteico, e al pane con formaggio spalmabile.

Attenzione ad alcuni alimenti, tipici delle nostre colazioni, non troppo salutari come le merendine confezionate, i biscotti eccessivamente ricchi di grassi saturi e zuccheri e alcuni tipi di cornflakes, meglio scegliere quelli integrali o i fiocchi d’avena.

Il caffè, con zucchero o senza, va benissimo come le centrifughe o spremute fatte in casa, possiedono meno zuccheri dei prodotti industriali e sono ottimi per comporre una colazione salutare.

Le ultime dal Blog

Da Busan alla Bazzara Academy: due giornaliste coreane del Busan Ilbo ospiti per un articolo sul Trieste Coffee Experts

Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.

Trieste Coffee Experts 2023, anche la Ministra Consigliera della Costa Rica a supporto dell’evento a tema sostenibilità e innovazione firmato Bazzara

Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.

Torna al Blog