Siamo sempre stati attenti agli altri, al sociale. Ci sentiamo in dovere verso la nostra città!
Il nostro impegno sociale racconta le azioni, le iniziative, le opportunità, le competenze e le strategie messe in atto dall’azienda per far emergere le potenzialità del paese e aiutare chi ne ha più bisogno.
Da sempre la Bazzara Espresso alla comunità di
SAN MARTINO AL CAMPO
e ai FRATI MINORI DEL CONVENTO CAPPUCCINO DI MONTUZZA
dona ogni anno del caffè.
“Che i poveri a Trieste possano sempre avere una tazza di caffè caldo”
Franco Bazzara
![]() |
![]() |
Il caffè non è solo una storia di aromi, sentori, o di torrefazione. È il frutto di un lavoro tra uomini, un lavoro di gruppo, di squadra, una catena di uomini legati/incatenati per creare un prodotto unico. Per ciò, noi alla Bazzara Espresso, siamo sempre stati attenti agli altri/ al benessere degli altri e abbiamo sempre provato, al nostro livello, ad offrire un momento di piacere ai più bisognosi.
Vengono effettuate altre donazioni alle seguenti associazioni:
Amnesty International | Medici senza frontiere |
La Bazzara Espresso tiene alla crescita della conoscenza e cultura del caffè, in Italia e nel mondo, come dimostrano i numerosi eventi (vedi il Trieste Coffee Experts) per questo motivo organizza con molta frequenza dei corsi gratuiti, destinati al grande pubblico e anche per i nostri stakeholder, sulle basi della degustazione e analisi sensoriale!
La pandemia globale che ha colpito l’intero pianeta e non solamente, la nostra “piccola” nazione, ci ha spinti a fare una donazione all’ospedale di Cattinara – Trieste:
Pensiamo che in questo momento sia doveroso dire grazie al personale sanitario sotto pressione a causa dell’emergenza – afferma ancora Franco Bazzara – e nel nostro piccolo vogliamo fare un gesto concreto che possa sostenere il lavoro importantissimo che stanno svolgendo medici e infermieri“.