L’ideale per mantenere in buona salute la propria macchina del caffè sarebbe di pulirla ad ogni fine servizio con prodotti specifici, mentre per il macinadosatore è sufficiente ogni 2 – 3 giorni.
Ma come può incidere, una pulizia errata, sulla riuscita di un espresso?
“La macchina per espresso è in grado di estrarre dal caffè molte sostanze in esso contenute — Gianfranco Carubelli”
Tra le sostanze che vi sono nel caffè sicuramente degni di nota sono i lipidi (grassi e oli), principali componenti della crema e che aiutano a legare tra loro i componenti aromatici. Questi sono essenziali anche perché ci permettono di fissare i composti aromatici del caffè nella bocca al fine di rilasciarli gradualmente. I lipidi però sono anche la causa della produzione di
difetti in tazza come l’irrancidimento. Come? Questi a contatto con l’ossigeno presente nell’aria, innescano una serie di reazioni come il distacco di un atomo di idrogeno dalla catena di un
acido grasso con la conseguente formazione di un radicale libero; da qui si producono quindi dei prodotti secondari che sono responsabili dell’odore di rancido, percepito principalmente
nell’olfatto, fino a pervadere tutto il retrogusto.
Perché è importante sapere queste nozioni per ottenere un buon espresso? Perché i grassi hanno la proprietà di depositarsi sui materiali con cui vengono a contatto, che se non lavati,ristagnano e irrancidiscono. È buona norma effettuare la pulizia della macchina per espresso ogni 500 estrazioni con prodotti specifici adatti alla pulizia e all’igiene.
Pulire un macinacaffè è essenziale quanto pulire la macchina stessa. Questi sono gli strumenti che più stanno maggiormente a contatto con i chicchi di caffè. Essendo questa apparecchiatura tuttavia, considerata una macchina “fredda” perché il prodotto al suo interno è a temperatura ambiente, è consigliata la pulizia solamente ogni 2-3 giorni (il calore favorisce l’irrancidimento,
essendo qui nullo, non influisce).
Altro elemento importante da pulire per la riuscita questa volta di un perfetto cappuccino è la lancia vapore. Questa è l’attrezzo del barman atto al montaggio a crema del latte. Anche qui le
proteine, i grassi e il calcio si depositano sia all’interno che all’esterno della lancia andando a influire sulla futura fuoriuscita del vapore. Almeno una volta al giorno è consigliato effettuare la pulizia con pulitori certificati che vada a decomporre le proteine e che intacchi il film di oli e grassi, arrivando a permettere quindi la completa pulizia con l’acqua.
Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.
Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.