“Per raggiungere il successo bisogna passare dall’eccellenza: idearla, produrla, distribuirla. Solo dopo, la storia di eccellenza diventa storia di successo”. Apre così l’editoriale di Alessan-dro Rossi (direttore Forbes Italia ndr), sull’allegato 2021 che elenca i “100 campioni del meglio”nei settori food, restaurant e wine a cui si sono aggiunti socialize e drink, categoria in cui è rientrata la Bazzara Espresso. A guidare la selezione delle eccellenze, 5 esperti: Stefano Cocco, giornalista ed editore della ri-vista So Wine So Food (partner di Forbes nella stesura di questa lista), Luca Gardini, Migliore sommelier del Mondo 2010 e Susanna Tanzi, giornalista ed esperta di lusso ed eccellenze eno-gastronomiche. Un bel riconoscimento per la torrefazione triestina, da sempre legata oltre che all’esportazione di caffè di altissima qualità in tutto il mondo anche alla divulgazione della cultura italiana lega-ta a questa bevanda. La Bazzara colleziona così un altro piacevole traguardo, una soddisfazione per “un’azienda di stampo sartoriale, raffinata e rispettosa delle tradizioni”.
Si è appena conclusa la prima edizione interamente digitale della fiera dedicata al foodservice dolce Sigep Exp, durante la quale la Bazzara Espresso non solo ha presentato con soddisfazio-ne il 5° libro, prossimo alla pubblicazione, ma ha anche avuto conferma (grazie ai risultati) che il mondo business è ormai legato a doppio filo al digital.
Andrea Bazzara, Sales Manager della Bazzara Espresso che ha completamente innovato e rinnovato la 5°edizione del TCE (Trieste Coffee Experts) 2021 evento tenuto a Trieste, Capitale italiana del Caffè, e che riunisce molti famosi ed importanti personaggi del mondo caffeicolo,informa che quest’anno l’evento viene trasformato.