Bazzara alla 43° edizione di HostMilano con novità tutte da scoprire

HostMilano è considerato il punto di riferimento a livello internazionale nel mondo del caffè. Anche quest’anno la Bazzara parteciperà alla rinomata fiera del settore food&beverage che si terrà dal 13 al 17 ottobre 2023 a fieramilano (Rho) per la sua 43° edizione.

Da sempre export oriented, tanto da classificarsi come azienda leader nell’export per l’anno 2023 secondo la rinomata classifica stilata e pubblicata da Il Sole 24 Ore e Statista – Istituto indipendente di ricerca tedesco, Bazzara sarà presente insieme ad altri grandi nomi del comparto con uno stand dedicato presso il padiglione 22, indirizzato al mondo del caffè.

Alla fiera sarà possibile degustare la miscela Dodicigrancru e gli altri caffè prodotti con rigoroso metodo artigianale dalla storica torrefazione, con l’opportunità di toccare con mano l’intera gamma, incontrare il team di persona, vecchi e nuovi amici, clienti e visitatori da tutto il mondo. Ancora una volta ci sarà l’occasione di incontrare personalmente i manager delle grandi aziende che da oltre mezzo secolo fanno parte della storia di Bazzara e “fare rete” rendendoli protagonisti grazie a nuovi format di comunicazione che verranno realizzati in fiera.

Host è un’occasione unica per l’azienda che da sempre si rivolge con i suoi prodotti di alta qualità a mercati internazionali, impegnandosi altresì a divulgare la cultura del caffè espresso anche attraverso diverse iniziative editoriali e l’organizzazione di eventi, come ed esempio il Trieste Coffee Experts, il summit ideato dalla torrefazione che si terrà quest’anno per la sua sesta edizione il 25 e il 26 novembre e che verrà dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel mondo del caffè riunendo importanti personaggi del settore per discutere sul futuro del comparto. Come di consueto, la Bazzara, spinta dalla forza di divulgare la cultura del caffè di qualità, darà spazio all’interno del suo stand anche ai libri della saga Bazzara Coffeebooks e alla Bazzara Academy, primo Training Campus SCA in Italia che offre corsi di formazione professionalizzanti.

Ricordiamo infatti che HostMilano è la fiera biennale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza a livello mondiale con uno sguardo approfondito su ultimi trend, tecnologie e innovazioni. Un layout imponente suddiviso in macro-aree per rappresentare tutto il settore dell’HoReCa, del food service, del retail, della GDO e dell’hotellerie. All’interno eventi di elevato contenuto innovativo e artistico con la partecipazione di grandi chef, professionisti del mondo del caffè, ma anche maestri del gelato, cioccolato e pasticceria. Un concetto espositivo unico che unisce la specializzazione verticale con le affinità di filiera e offre uno spaccato internazionale sui cambiamenti, sui modelli di consumo e sui nuovi format dell’ospitalità per consentire agli operatori di orientare il proprio business e valorizzare le relazioni internazionali. Un’importante opportunità per Bazzara che da sempre si mette in gioco per rimanere al passo con le sfide proposte dal mercato.  Saranno tante le novità che verranno presentate dalla torrefazione durante l’evento internazionale, tra queste, molte sul tema ricerca e sviluppo ed altre iniziative legate alla cultura del caffè.

Dodicigrancru è una blend che propone in tazza uno straordinario equilibrio fra 12 dei migliori caffè arabica del mondo  in cui fragranze floreali si sciolgono armoniosamente in prelibate sensazioni esotiche. Un retrogusto speziato si alterna a sapori che richiamano scorzette d’arancia candita ricoperte di cioccolato fondente.

Le ultime dal Blog

Da Busan alla Bazzara Academy: due giornaliste coreane del Busan Ilbo ospiti per un articolo sul Trieste Coffee Experts

Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.

Trieste Coffee Experts 2023, anche la Ministra Consigliera della Costa Rica a supporto dell’evento a tema sostenibilità e innovazione firmato Bazzara

Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.

Torna al Blog