Bazzara Academy alla TriesteEspresso Expo 2018 presenterà all’interno dello stand 12 del padiglione 27 una serie di nuovi corsi di formazione che verranno attivati a gennaio 2019: moduli che andranno ad integrare la classica offerta che abbraccia tutta la filiera del caffè, intrecciando l’analisi sensoriale del caffè con altri prodotti affini, in grado di regalare una prospettiva aromatica ancora più ampia e suggestiva.
Fra questi nuovi percorsi, il primo ad essere attivato sarà Coffee Sommellerie, un corso ideato da Marco Bazzara che si rivelerà un viaggio polisensoriale per diventare un Coffee Connoisseur.
Verranno fornite le basi per valutare in maniera oggettiva un caffè partendo dalla selezione dei chicchi di caffè verde fino ad ottenere il profilo ideale di tostatura per ogni preparazione.
Le sessioni pratiche e teoriche si alterneranno continuamente, permettendo ai corsisti di far pratica con tutti gli strumenti di ultima generazione per preparare le diverse tipologie di estrazione, nonché di prendere confidenza con le più sofisticate tecniche di assaggio del caffè, seguendo protocolli internazionali. Ma, soprattutto, verranno affinate le tecniche di abbinamento e servizio. Coffee Sommellerie è dunque un percorso che mira a creare figure professionali in grado di operare in diversi settori della filiera caffeicola concentrandosi soprattutto sulla definizione sensoriale delle prodotto caffè nelle singole fasi produttive.
Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.
Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.