Sempre più aziende supportano le iniziative della Bazzara

I fratelli Bazzara da sempre si impegnano a divulgare la cultura del caffè di qualità a 360°.
Lo fanno rendendo disponibili sul mercato delle miscele espresso perfettamente calibrate per offrire in tazza un’estrazione degna di essere definita un’eccellenza italiana, ma anche attraverso una serie di iniziative che vanno ad affiancare la loro attività di torrefattori. Nel video è possibile ascoltare le parole dei rappresentanti di alcune delle aziende che da molti anni supportano proprio le iniziative volte a diffondere la cultura del caffè di qualità sia in Italia che all’estero e che oggi fan sì che l’azienda triestina venga addirittura vista alla stregua di una delle migliori agenzie di comunicazione del settore. La prima di queste iniziative fu l’avvio di un progetto editoriale che oggi consta di tre volumi riconosciuti come testi di riferimento sia dai semplici appassionati che dai professionisti. Sempre più spesso, infatti, i libri Bazzara vengono utilizzati come strumenti didattici all’interno di corsi di formazione di numerose scuole di caffè in tutto il mondo. A questo si affianca una vasta produzione video: Master Barista, ad esempio, è una serie grazie alla quale i giovani baristi possono acquisire i trucchi del mestiere e anche approfondire il mondo della Latte Art, così da poter offrire un cappuccino che sia una gioia tanto per il palato quanto per gli occhi. Mentre il format Italian Coffee Icons racconta la storia dei protagonisti del comparto caffeicolo italiano – come si è sviluppata la loro passione per il caffè e cosa ha reso possibile raggiungere le tappe del successo imprenditoriale. Ma non si può non citare il Trieste Coffee Experts, il summit organizzato dalla Bazzara che ogni due anni (a settembre è già in programma la quarta edizione) riunisce nel capoluogo giuliano i protagonisti del mondo del caffè italiano con l’intento di fare rete agevolando la nascita di nuove sinergie fra le aziende e di individuare soluzioni condivise per affrontare le sfide che presentano i marcati. Non stupisce pertanto che importanti realtà imprenditoriali continuino a sostenere queste iniziative al fine di centrare il comune intento di diffondere nel mondo un’eccellenza tutta italiana.

Le ultime dal Blog

Da Busan alla Bazzara Academy: due giornaliste coreane del Busan Ilbo ospiti per un articolo sul Trieste Coffee Experts

Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.

Trieste Coffee Experts 2023, anche la Ministra Consigliera della Costa Rica a supporto dell’evento a tema sostenibilità e innovazione firmato Bazzara

Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.

Torna al Blog