È online il nuovo sito della Bazzara

NUOVO SITO PER LA BAZZARA ESPRESSO

La torrefazione triestina, a meno di quattro anni di distanza dall’ultimo restyling, aggiorna profondamente la sua immagine digitale: struttura e contenuti completamente rinnovati nel segno di una direttrice minimalista nel design ed efficace dal punto di vista dell’usabilità.

Ora il sito si sviluppa in maniera più lineare, mettendo in risalto l’esclusività delle miscele espresso, senza trascurare l’offerta formativa ed editoriale: percorsi che portano l’utente ad acquisire in maniera facile e veloce le nozioni essenziali per poter percepire la qualità dei prodotti e al contempo a scoprire i volti e la storia di chi, in azienda, lavora quotidianamente con passione e impegno.

La scelta di sviluppare un nuovo portale nasce dunque dalla volontà di sapersi rinnovare costantemente, utilizzando linguaggi adeguati a quelli richiesti da un’utenza che ricerca la qualità ad ogni livello e adatti ad avvicinare il consumatore alla storia e ai valori sui quali si fonda l’azienda. Ma anche dalla necessità di integrare un nuovo canale e-shop che da oggi sarà molto più funzionale ed efficace: pochissimi clic e metodi di pagamento dalla sicurezza certificata permetteranno di portare di-
rettamente a casa vostra la qualità e la cultura Bazzara o di effettuare l’iscrizione ai corsi di formazione.

Attraverso il nuovo e-commerce gli utenti di tutto il mondo avranno la possibilità di degustare l’esclusiva miscela Dodicigrancru in grani, cialde e capsule compatibili con le macchine ad uso domestico più diffuse.

La vendita online riguarderà anche macchine per espresso professionali e non; accessori di vario tipo e i libri, famosi in tutto il mondo, scritti a quattro mani dai frartelli Bazzara che approfondiscono ogni aspetto del mondo del caffè.

Inoltre attraverso la nuova piattaforma web tutti i coffee lovers mondiali avranno accesso ad una serie di contenuti video che fino ad oggi erano presenti solo sull’apprezzatissimo canale youtube Bazzara che ha già totalizzato più di due milioni di visualizzazioni. Video tutorial sulla Latte Art, interviste ai personaggi più importanti del mondo del caffè italiano, spot emozionali e tanto altro materiale potranno essere visualizzati attraverso le pagine di un blog che permetterà non tanto -o non solo- di aggiornare gli utenti sulle novità aziendali ma soprattuto di fornire contenuti che hanno come obiettivo principale quello di divulgare, ovunque, la cultura del caffè di qualità.

Le ultime dal Blog

Da Busan alla Bazzara Academy: due giornaliste coreane del Busan Ilbo ospiti per un articolo sul Trieste Coffee Experts

Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.

Trieste Coffee Experts 2023, anche la Ministra Consigliera della Costa Rica a supporto dell’evento a tema sostenibilità e innovazione firmato Bazzara

Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.

Torna al Blog