Ed è questo il tema che il team di comunicazione della Bazzara Espresso ha scelto per predisporre la prossima campagna pubblicitaria, che si muoverà in logica multi-channel, attraverso diverse attività ad alto impatto sia desktop che mobile – come display adv sul network di Google, Search Adv e social ads su Facebook.
«Abbiamo scelto la semplicità di un messaggio comprensibile a tutti – afferma Adriano Rosso, copy della campagna. L’amore, difatti, nelle sue molteplici forme appartiene a ognuno di noi e dopo il terribile momento appena passato, sappiamo riconoscerlo e ne abbiamo bisogno». «Riteniamo che associare il gesto del bacio a una campagna pubblicitaria sul caffè – aggiunge Matteo Prodan, art director dello spot ci elevi in una posizione sociale che non fa distinzioni di genere, permettendoci di raggiungere un target di utenti diversificato».
La campagna, in controtendenza rispetto alla comunicazione classica del mondo caffeicolo, fa dunque leva su un concetto di “body positivity”: il messaggio è positivo non solo perché comunica un sentimento ma anche l’accettazione di sé stesso e dell’altro/a, invitando a concedersi e assaporare un momento di felicità ogni qual volta sia possibile.
«Volevamo lanciare una campagna di comunicazione in grado di aumentare la brand awareness – dichiara Franco Bazzara, titolare dell’omonima azienda –, raggiungendo un target eterogeneo e trasversale, attraverso un messaggio rassicurante, ma, al contempo, in grado di colpire l’attenzione. In un momento come questo siamo convinti che in molti abbiano scoperto la bellezza di concedersi piccoli lussi quotidiani e siamo certi che la qualità del nostro caffè sia in grado di soddisfare questo tipo di bisogno».
Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.
Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.