È ormai da qualche mese che la Bazzara Espresso, la torrefazione triestina, ha ampliato il proprio range di offerta anche ai formati 250gr: tutte le miscele e le monorigini presenti nel catalogo della torrefazione sono disponibili sia all’interno dell’e-commerce dedicato ai consumatori italiani sia per il canale B2B rivolto ai clienti esteri.
La scelta di ampliare il proprio catalogo si è confermata una scelta vincente, riscuotendo un ottimo successo sia “in casa” che all’estero: in più, tutti i formati 250gr prevedono 3 gradi di macinatura per rendere così ogni miscela adatta alla giusta estrazione.
Che sia quindi grani, macinato moka, filtro o french press, il consumatore finale italiano ha così la possibilità di degustare con la consueta massima freschezza di tostatura ogni blend o monorigine disponibile.
“Anche i nostri clienti all’estero hanno confermato che questa varietà di formati è stata una scelta valida” riporta Andrea Bazzara, Sales Export Manager dell’azienda, “i loro clienti a loro volta hanno trovato in questa varietà di opzioni un riscontro molto positivo. Non è così comune trovare ad oggi sul mercato una così ampia scelta di formati, miscele e macinature, ma per noi è importante che i nostri clienti, siano essi esperti di caffè o coffee lovers, trovino nella nostra offerta una risposta a tutti i loro desideri di degustazione dei nostri prodotti.”
Torna la Grande Sfida Fairtrade, a Trieste l’iniziativa a sostegno dell’ambiente è a firma Bazzara che invita il pubblico a degustare il suo caffè bio certificato al nuovo Mapo Fusion Bakery
Carles González di Rancilio Group: “Trieste Coffee Expert è un punto di riferimento per l’intero settore. Condividiamo lo spirito di questo importante evento organizzato da Bazzara che riunisce a Trieste il gotha dell’universo caffè.”