È ormai da qualche mese che la Bazzara Espresso, la torrefazione triestina, ha ampliato il proprio range di offerta anche ai formati 250gr: tutte le miscele e le monorigini presenti nel catalogo della torrefazione sono disponibili sia all’interno dell’e-commerce dedicato ai consumatori italiani sia per il canale B2B rivolto ai clienti esteri.
La scelta di ampliare il proprio catalogo si è confermata una scelta vincente, riscuotendo un ottimo successo sia “in casa” che all’estero: in più, tutti i formati 250gr prevedono 3 gradi di macinatura per rendere così ogni miscela adatta alla giusta estrazione.
Che sia quindi grani, macinato moka, filtro o french press, il consumatore finale italiano ha così la possibilità di degustare con la consueta massima freschezza di tostatura ogni blend o monorigine disponibile.
“Anche i nostri clienti all’estero hanno confermato che questa varietà di formati è stata una scelta valida” riporta Andrea Bazzara, Sales Export Manager dell’azienda, “i loro clienti a loro volta hanno trovato in questa varietà di opzioni un riscontro molto positivo. Non è così comune trovare ad oggi sul mercato una così ampia scelta di formati, miscele e macinature, ma per noi è importante che i nostri clienti, siano essi esperti di caffè o coffee lovers, trovino nella nostra offerta una risposta a tutti i loro desideri di degustazione dei nostri prodotti.”
Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.
Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.