Venjulia Rugby Trieste è lieto di annunciare un accordo con Bazzara Espresso, che vedrà la società caffeicola exclusive partner della Under 17 e sostenitrice della Seniores Femminile.
Le due realtà intraprenderanno un’appassionante collaborazione che le vedrà unire i propri universi per offrire nuove opportunità agli atleti e nuove esperienze a tutti i tifosi.
Come parte dell’accordo, il marchio Bazzara Espresso comparirà in ESCLUSIVA sulle maglie della Under 17 maschile, e sul calzoncino della selezione femminile per tutta la stagione 2021/22.
“Trieste è la Capitale del Caffè e per questo abbiamo voluto anzi, preteso che fra i nostri partner ci fosse una eccellenza del settore, una volta incontrato Franco (Bazzara ndr), l’intesa è stata immediata. Sono bastate due “ciacole” davanti ad un ottimo caffè per capire quanto sia stata scontata l’intesa tra il Venjulia e Bazzara” Dichiara Maurizio Box Presidente del Venjulia Rugby Trieste
“Cercheremo, grazie alla nostra azienda di fare un lavoro di marketing che è estremamente importante per tutti noi. Sono convinto che donne da una parte e ragazzi dall’altra, grazie a questo sport possano crescere sotto ogni aspetto in modo sano.” Dichiara Franco Bazzara Presidente della Bazzara S.R.L.
L’avvincente nuova partnership vedrà il Venjulia Rugby Trieste diventare ancor di più portabandiera sul territorio di cosa vuol dire far bene azienda e far bene caffè, ancora oggi prodotto tanto consumato dagli italiani e così poco compreso nelle sue vaste sfaccettature.
Per celebrare il lancio di questa partnership, il Venjulia Rugby Trieste ha deciso di investire nel buon caffè servendosi della Bazzara Espresso come suo personale fornitore. Presso le strutture societarie si potrà gustare dell’ottimo caffè Dodicigrancru.
Le avventure tra le due Società non si fermano qui, l’investimento sul futuro della Bazzara Espresso non ha voluto fermarsi alla sola partnership ma supera la consuetudinaria intesa tra azienda e A.S.D. investendo sulla formazione. Grazie alla loro Academy si prefissa Bazzara la volontà di investire anche sul piano culturale degli atleti più giovani promettendosi nel futuro di voler formare o almeno far scoprire a più persone possibili cosa voglia dire far caffè, non solo la semplice consumazione ma far scoprire ai cosa vuol dire lavorare nel settore caffeicolo portando più interessati a scoprire il processo produttivo partendo dal caffè verde alla fase finale, la distribuzione.
Questo accordo storico, siamo certi non sarà di vita breve, entrambi vogliamo sia un percorso di crescita comune che deve essere coltivato giorno per giorno.
Queste iniziative sono le prime di una serie di collaborazioni tra Venjulia Rugby Trieste A.S.D. e Bazzara S.R.L. volte a far crescere la società e tutto il Rugby triestino, punto di partenza del progetto.
Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi seguiranno ulteriori entusiasmanti annunci!
Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.
Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.