Dalla Germania per il Sensory Master Bazzara

Dalla lontana Germania per scoprire tutti i segreti della degustazione e l’analisi sensoriale dell’espresso italiano con il nostro corso avanzato dal nome: Sensory Master

Nel mese di ottobre ci sono state numerose novità alla Bazzara Academy. Tra queste, il lancio del nuovo corso “Sensory Master”, ideato e organizzato dal nostro Quality control manager, trainer AST e Q-Arabica grader Marco Bazzara.

Tra i primi a testarlo c’è stato un vivace gruppo di corsisti provenienti dalla terra del caffè filtro e del caffè alla tedesca, la Germania. Hanno seguito con vivo interesse tutte le fasi dell’analisi sensoriale e della degustazione del caffè espresso.

I partecipanti hanno avuto modo di testare “con naso” (tutte le nozioni teoriche fornite dal nostro trainer Marco, anche grazie all’ausilio del materiale didattico messo a disposizione: dalla ruota dei sentori alle schede tecniche di analisi visiva e olfattiva del caffè.

Per rendere ancora più interessante e interattivo il corso Sensory Master, gli studenti provenienti dalla Germania si sono cimentati nel riconoscimento olfattivo di componenti che si possono ritrovare principalmente all’interno di un buon caffè. Hanno potuto ricercare i profumi e gli aromi di un perfetto espresso grazie all’ausilio dei Nez du Cafè, ovvero delle boccette contenenti all’interno profumazioni varie , racchiuse in un elegante cofanetto di legno.

Ogni corso della Bazzara Academy può essere frequentato sia in gruppo, alla presenza di altri corsisti, sia in modalità one-to-one.

Per avere maggiori informazioni, sia sui costi che sulle modalità d’iscrizione, basta inviare una email all’indirizzo academy@bazzara.it

Le ultime dal Blog

Da Busan alla Bazzara Academy: due giornaliste coreane del Busan Ilbo ospiti per un articolo sul Trieste Coffee Experts

Dalla Corea del Sud in visita presso la Bazzara Academy per scoprire tutti i segreti del caffè con Franco e Mauro Bazzara: due giornaliste del Busan Ilbo (link articolo https://www.busan.com/view/busan/view.php?code=2023072418332233416), uno dei quotidiani più rinomati del paese asiatico, hanno visitato nei giorni scorsi la città per una full immersion nella “Trieste città del caffè” e per scoprire anche le novità più interessanti in merito alla nascita dell’evento organizzato dalla Bazzara che riunisce importanti personaggi di respiro nazionale e internazionale per discutere e riflettere sul futuro del comparto, il Trieste Coffee Experts.

Trieste Coffee Experts 2023, anche la Ministra Consigliera della Costa Rica a supporto dell’evento a tema sostenibilità e innovazione firmato Bazzara

Manca sempre meno al Trieste Coffee Experts, l’esclusivo evento organizzato dalla Bazzara e dedicato all’universo del caffè. Durante le due giornate si parlerà dell’avvenire del comparto e non mancheranno riflessioni e gradevoli sorprese. Per ogni edizione, infatti, l’evento dedica un particolare focus ad uno dei tanti paesi che si contraddistinguono, grazie al loro impegno e al loro particolate territorio, per l’importante lavoro svolto e le tante coltivazioni del nero elisir. Nel 2019, per l’ultima edizione del TCE, era stata protagonista la Colombia con lo speech dell’illustrissimo Ambasciatore della Colombia in Italia, la Dott.ssa Gloria Isabel Ramirez, con l’intervento “Colombia, sviluppo tra produttività sostenibile e qualità del caffè”, durante il quale è stato illustrato il quadro storico e attuale della Colombia caffeicola, sotto il profilo dell’innalzamento della qualità del caffè negli ultimi anni.

Torna al Blog