Inguaribili amanti del caffè e forse i più assidui consumatori di caffè filtro? Stiamo parlando dei nostri corsisti americani, che hanno seguito le orme dei colleghi svizzeri e tedeschi, scegliendo il nostro corso SENSORY MASTER, realizzato con un approfondimento rispetto all’analisi visiva del caffè.
Tornare a casa con la conoscenza e la tecnica per riconoscere un caffè fatto a regola d’arte è sicuramente il perfetto souvenir, soprattutto per i nostri corsisti americani chehanno scelto di seguire il corso SENSORY MASTER realizzato dal nostro Quality control manager, trainer AST e Q-Arabica grader Marco Bazzara.
Il corso comprende tutte le fasi dell’analisi sensoriale del caffè, ovvero la comprensione e l’identificazione dei sentori e degli aromi di un buon espresso. Il direttore della Bazzara Academy, si è inoltre soffermato sull’analisi visiva del caffè spiegando approfonditamente quali siano le differenze tra un caffè sotto estratto, sovra estratto e un caffè realizzato in maniera corretta. A conclusione del Sensory Master si è passati alla degustazione vera e propria dell’espresso italiano, che deve seguire la regola delle 6 M del caffè.
Queste sono:
Miscela: per un buon espresso c’è bisogno di una buona miscela;
Macchina per caffè espresso: settare perfettamente una macchina per caffè è alla base per l’estrazione corretta;
Macina-dosatore: strumento essenziale per garantire freschezza e complessità aromatica, attenzione però a non lasciare il macina-dosatore sporco perché portare in tazza sentori di rancido;
Mano del barista: un barista capace di realizzare un buon espresso è essenziale;
Manutenzione: pulire costantemente la macchina e controllare ogni giorno che questa funzioni sempre bene è molto importante per realizzare degli espressi fatti come si deve;
Mission&Marketing: dietro un bar, una caffetteria o altro luogo dove è possibile preparare un buon caffè, è importante ci sia consapevolezza sulla propria mission e poi la volontà di ampliarla con un marketing idoneo al fine di rendere ogni degustazione un piccolo e piacevole momento di relax.
Ogni corso della Bazzara Academy può essere frequentato sia in gruppo ovvero con la presenza di altri corsisti sia in modalità one-to-one. Vedi frasi sopra
Per avere maggiori informazioni, sia sui costi che sulle modalità d’iscrizione, basta inviare una email all’indirizzo academy@bazzara.it
Torna la Grande Sfida Fairtrade, a Trieste l’iniziativa a sostegno dell’ambiente è a firma Bazzara che invita il pubblico a degustare il suo caffè bio certificato al nuovo Mapo Fusion Bakery
Carles González di Rancilio Group: “Trieste Coffee Expert è un punto di riferimento per l’intero settore. Condividiamo lo spirito di questo importante evento organizzato da Bazzara che riunisce a Trieste il gotha dell’universo caffè.”