Recentemente citata dal National Geographic e inserita da Forbes fra le 100 eccellenze dell’alimentare italiano, la Bazzara Espresso nasce nel 1966, quando Dionisio Bazzara rileva la torrefazione triestina “La Brasiliana”. È un sognatore che scommette tutto sulla sua passione per il mondo del caffè, trasmettendola con slancio e rigore anche ai figli e ai nipoti.
Negli anni Sessanta, Trieste ha già alle spalle quasi tre secoli di tradizione caffeicola, durante i quali ha sviluppato con successo in città l’intera filiera produttiva di settore. Inizia ad essere riconosciuta in tutto il mondo come capitale italiana dell’espresso ed è il posto giusto al momento giusto.
In tre generazioni l’azienda di famiglia fiorisce, affermandosi a livello nazionale e internazionale come produttore artigianale di miscele di altissima qualità.
Oggi la Bazzara Espresso vende in trentacinque Paesi le proprie selezioni delle migliori varietà di Arabica e Robusta, provenienti da tutto il mondo e armoniosamente fuse nelle sue Bazzara blend, che racchiudono l’essenza dell’arte caffeicola Made in Italy. L’ampissima gamma di prodotti gourmet Bazzara, recentemente acquistabili anche dai privati grazie al lancio dell’e-shop, esprime appieno i valori dell’Italian lifestyle e una tradizione artigianale che fa la differenza. L’azienda garantisce nel tempo caffè sempre freschissimo, solo da lotti provenienti dalle migliori aree caffeicole del pianeta e tostatura rigorosamente lenta e calibrata per la singola origine.
La Bazzara Espresso si sta impegnando, inoltre, in un processo di conversione produttiva sempre più etica e sostenibile, che include politiche di risparmio energetico, di valorizzazione delle risorse umane e la promozione di una nuova linea di prodotti biologici certificati. Lo sguardo è volto al futuro, all’innovazione costante, al benessere del proprio team multiculturale di lavoro, che vanta una netta prevalenza di donne e un’età media estremamente giovane.
Senza mai dimenticare le radici sane e profonde, che affondano in un humus familiare di esperienze, valori, conoscenze e relazioni divenuto un patrimonio prezioso. Da questa consapevolezza, e dall’equilibrio fra spinta creativa e principi antichi, sono nate nuove iniziative e realtà in seno alla Bazzara Espresso. Ruotano sempre attorno al caffè, inteso però non più soltanto come prodotto da vendere ma come patrimonio culturale da comunicare.
Inizia il countdown per il Trieste Coffee Experts - TCE, il summit dedicato all’universo del caffè organizzato dalla Bazzara, storica torrefazione triestina a conduzione familiare, e ideato dal suo Presidente Franco Bazzara. Un evento, presentato in anteprima alla 10° edizione della TriestEspresso Expo, che in questo 2023 celebrerà la sua 6° edizione tornando finalmente in presenza a novembre.
Trieste Coffee Experts ha da sempre tra i suoi obiettivi parlare, capire, riunirsi, discutere, contrastare, immaginare, sognare, pensare… cosa potrà accadere nel sistema caffè?