Dal sogno di un artigiano triestino del caffè, alla realtà di un’azienda dinamica e internazionale. Recentemente citata dal National Geographic e inserita da Forbes fra le 100 eccellenze dell’alimentare italiano, la Bazzara Espresso nasce nel 1966, quando Dionisio Bazzara rileva la torrefazione triestina “La Brasiliana”. È un sognatore che scommette tutto sulla sua passione per il mondo del caffè, trasmettendola con slancio e rigore anche ai figli e ai nipoti.
Il World of Coffee è una delle più note fiere di caffè in Europa e uno degli eventi più importanti al mondo che riunisce in tre giorni migliaia di professionisti del settore e appassionati per la celebrazione del caffè d’eccellenza.
Inguaribili amanti del caffè e forse i più assidui consumatori di caffè filtro? Stiamo parlando dei nostri corsisti americani, che hanno seguito le orme dei colleghi svizzeri e tedeschi, scegliendo il nostro corso SENSORY MASTER, realizzato con un approfondimento rispetto all’analisi visiva del caffè.
Dalla lontana Germania per scoprire tutti i segreti della degustazione e l’analisi sensoriale dell’espresso italiano con il nostro corso avanzato dal nome: Sensory Master
“Apprezziamo il gradito riconoscimento del lavoro finora fatto, all’insegna di una visione produttiva sempre più consapevole e sostenibile” dichiara Mauro Bazzara, CEO della storica torrefazione triestina Bazzara Espresso, intervenuto oggi a Udine alla premiazione organizzata nel Palazzo della Regione nell’ambito del progetto “PerCoRSI in FVG 2, per Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Responsabilità Sociale d’Impresa e welfare aziendale”.
Bazzara Academy made a new start pulling off a Q-Grader course, the first happening in Italy since the beginning of the pandemic. With this prestigious course, held by Alin Giriada and dedicated to the sensory evaluation of coffee, the company has kickstarted its in-presence teaching activities, both at a national and an international level
Le due realtà intraprenderanno un’appassionante collaborazione che le vedrà unire i propri universi per offrire nuove opportunità agli atleti e nuove esperienze a tutti i tifosi. Come parte dell’accordo, il marchio Bazzara Espresso comparirà in ESCLUSIVA sulle maglie della Under 17 maschile, e sul calzoncino della selezione femminile per tutta la stagione 2021/22. “Trieste è la Capitale del Caffè e per questo abbiamo voluto anzi, preteso che fra i nostri partner ci fosse una eccellenza del settore, una volta incontrato Franco (Bazzara ndr), l’intesa è stata immediata. Sono bastate due “ciacole” davanti ad un ottimo caffè per capire quanto sia stata scontata l’intesa tra il Venjulia e Bazzara” Dichiara Maurizio Box Presidente del Venjulia Rugby Trieste
“Trieste è rinomata per il suo caffè e le sue caffetterie” scrive Robert Draper sul National ì Geographic. Lo dichiara nella didascalia di uno scatto che ritrae Marco e Andrea Bazzara mentre “lavorano nell'azienda di caffè di famiglia” e “annusano il caffè macinato per testarne l'aroma”.